Atto di indirizzo del Dirigente Scolastico per il triennio 2025-2028
Ogni tre anni la nostra scuola è chiamata a rinnovare il proprio Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), documento cardine che descrive identità, obiettivi educativi e modalità organizzative dell’istituto. A fondamento di questo processo vi è l’atto di indirizzo del Dirigente Scolastico, che rappresenta il primo passo nella definizione delle scelte strategiche della comunità scolastica.
Nell’atto di indirizzo del triennio 2025-2028, stilato dalla nostra Dirigente Scolastica troviamo le priorità, le aree di miglioramento e le linee strategiche su cui costruire il PTOF, in coerenza con:
- le priorità nazionali fissate dal Ministero dell’Istruzione e dal sistema di valutazione;
- il Rapporto di Autovalutazione (RAV) e il conseguente Piano di Miglioramento della scuola;
- il contesto culturale, sociale ed economico del nostro territorio;
- i bisogni educativi degli alunni e le attese delle famiglie.
e ha lo scopo di:
- Dare una visione unitaria al percorso educativo e formativo dell’istituto.
- Indicare priorità educative e organizzative, ad esempio sul contrasto alla dispersione, sull’innovazione metodologica, sul potenziamento delle competenze digitali e linguistiche, sull’inclusione e sul benessere scolastico.
- Orientare il Collegio docenti nelle scelte curricolari, extracurricolari e progettuali.
- Assicurare coerenza tra le pratiche didattiche e la missione educativa della scuola.
E’ questa l’occasione per riflettere insieme sulle sfide educative che ci attendono: innovazione digitale, sostenibilità, inclusione, orientamento, cittadinanza attiva e benessere delle nostre studentesse e dei nostri studenti.