imagealt

Colori, sapori e salute: le classi quarte celebrano la Giornata dell’Alimentazione

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che si celebra ogni anno il 16 ottobre per iniziativa della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura), gli alunni delle classi quarte della scuola primaria hanno dato vita a un progetto colorato, educativo e coinvolgente.  

I bambini si sono trasformati in piccoli esperti di nutrizione, dando vita a un’esposizione vivace e istruttiva. Con grande entusiasmo e creatività, i bambini hanno realizzato grandi cartelloni e piatti plastificati raffiguranti pietanze equilibrate e colorate, per sottolineare quanto sia importante conoscere ciò che mangiamo, il tutto rallegrato da frutta colorata appesa al soffitto.

Attraverso disegni, ricerche e attività pratiche, gli alunni hanno scoperto il ruolo fondamentale dei diversi nutrienti: le proteine, indispensabili per la crescita e la forza; i carboidrati, che forniscono energia per affrontare la giornata; e le verdure, preziose fonti di vitamine e sali minerali.

L’atrio del Plesso si è trasformato in un vero e proprio laboratorio del gusto e della salute: tra colori, parole e sorrisi, i bambini hanno imparato che una dieta equilibrata è il primo passo per prendersi cura di sé.

La scuola ha voluto legare questa iniziativa anche ad un importante progetto di educazione alimentare già avviato nel plesso da settembre: una sperimentazione del servizio mensa pensata per favorire una dieta più equilibrata e ridurre il consumo eccessivo di carboidrati.
Da quest’anno, infatti, l’ordine delle portate è stato invertito: ai bambini viene servito prima il secondo piatto con il contorno e solo dopo il primo piatto.

I risultati sono incoraggianti: gli alunni mangiano con maggiore equilibrio, assaggiano volentieri nuovi sapori e, soprattutto, si registrano meno sprechi alimentari. Una piccola ma significativa rivoluzione che dimostra come, con semplici accorgimenti e una buona educazione al gusto, si possa migliorare il rapporto con il cibo fin dai primi anni.

Tra sorrisi, curiosità e tanta partecipazione, le classi quarte hanno così trasformato la Giornata dell’Alimentazione in un’occasione di apprendimento concreto, colorato e divertente, ricordando a tutti che mangiare bene significa vivere meglio, in linea con il messaggio della FAO: “Il cibo è vita, e la vita va condivisa.”

 

 

Giornata dell'Alimentazione
. . . . . . . . . . .