Offerta Formativa

progettualita

 L’Istituto Giacomo Matteotti di Riano,  nel suo progetto       formativo,  si propone primariamente due obiettivi:   l’accoglienza e lo sviluppo della persona in ogni suo   aspetto.

 Consapevole della grande responsabilità che deriva   dall’accogliere ed accompagnare i bambini, le bambine, i ragazzi e le ragazze nel loro processo personale di crescita culturale, pone attenzione alla centralità  dell’alunno, futuro cittadino del  mondo,  come  studente  e  come  persona, per favorire un apprendimento attivo, critico ed efficace in relazione ai  continui cambiamenti che avvengono nella nostra  società.

La Scuola viene percepita come un ambiente educativo, in cui tutti: docenti, non docenti, genitori e alunni, lavorano  nella consapevolezza che la conoscenza può produrre cambiamenti significativi nel sistema di valori, stimolando e favorendo, quindi,  la diffusione  del sapere, del saper fare, ma soprattutto del saper essere.

Riano è dislocato su un ampio territorio con nuclei urbani decentrati che comprendono, oltre al nucleo centrale, anche le frazioni di La Rosta e Belvedere, l’Istituto Comprensivo Giacomo Matteotti  dispone, pertanto,  di quattro strutture scolastiche distaccate che accolgono le classi di scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e i locali della segreteria.

    open day PRIMARIA

open day

LR

Il nostro Istituto Comprensivo è un’agenzia educativa che pone attenzione alla centralità dell’alunno, futuro cittadino del mondo, come studente e come persona, per favorire un apprendimento attivo, critico ed efficace in relazione ai continui cambiamenti che avvengono nella società.

E' piena, tra tutti gli attori della compagine scolastica, la consapevolezza che la conoscenza può produrre cambiamenti significativi nel sistema di valori e che, pertanto, la scuola ha il compito di contribuire a questo processo, stimolando e favorendo la diffusione del sapere, del saper fare e del saper essere e la promozione di competenze per la vita.

La scuola, il personale, i genitori e gli alunni sono protagonisti e responsabili dell' attuazione del Piano dell’Offerta Formativa, attraverso una gestione partecipata della vita scolastica, nell'ambito degli organi collegiali e delle procedure vigenti. I loro comportamenti favoriranno la più ampia realizzazione degli standard generali del servizio. L’Istituzione scolastica si impegna a favorire le attività extra scolastiche che realizzano la funzione della scuola come centro di promozione culturale, sociale e civile.

L’Istituto, al fine di promuovere ogni forma di partecipazione, garantisce la semplificazione delle procedure ed un'informazione completa e trasparente. L'attività scolastica ed in particolare l'orario di servizio di tutte le componenti, si ispira a criteri di efficienza, efficacia e flessibilità nell’organizzazione dei servizi amministrativi, dell’attività didattica e dell’Offerta Formativa. Per le stesse finalità, la scuola garantisce e organizza le modalità di aggiornamento del personale in collaborazione con istituzioni ed enti culturali, nell’ambito della linee d’indirizzo e delle strategie di intervento definite dall’amministrazione.

  .     PTOF 22-25.pdf

I nostri Plessi

Progetti

Appuntamenti

30 novembre 2023
09:00 - 12:00
Orientamento con le Scuole Secondarie di Secondo Grado

Orientamento con gli istituti superiori è un'iniziativa per accompagnare studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado alla scelta consapevole del percorso di studio secondario di secondo grado che si accingono ad affrontare. 

L'evento, che vede riunite in un open day collettivo alcune delle scuole secondarie di secondo grado, nella nostra Aula Magna  diventa una preziosa occasione per chiarire dubbi, chiedere informazioni utili e porre quesiti di approfondimento dell'offerta formativa.

Appuntamento, dunque, con i referenti di ben 10 scuole del territorio per giovedì 30 novembre dalle 09 -12, presso l'Aula Magna della Sede Centrale di Via Giovanni XIII

Ecco le scuole presenti:

.

dal 01 gennaio 2024
al 31 gennaio 2024
Tutto il giorno
INCONTRI DI CONTINUITA'