ME CONTRO TE

L’aggregazione è l’elemento principale che caratterizza il nostro sistema educativo.

Pur rimanendo fondamentale, in tempo di COVID, l’Istituto deve prendere ogni misura necessaria affinché si possa riprendere la didattica in presenza evitando ogni potenziale contagio.

Pertanto, è imprescindibile una collaborazione e una corresponsabilità nell’attuare le misure adottate dal Ministero dell’Istruzione.

La consapevolezza che deve esserci alla base della corresponsabilità scuola-docenti-famiglie è quella di dover perseguire un obiettivo comune, ovvero ritornare a una graduale normalità.

Il contrasto alla diffusione dell’epidemia è di primaria importanza e si rende necessario che studenti, docenti e famiglia mettano in pratica i comportamenti generali previsti dalle norme e nel pieno rispetto dei diritti costituzionali alla salute e all’istruzione e dalle norme internazionalistiche.

In questa ottica è di fondamentale importanza la lettura integrale dei seguenti  documenti per la riapertura in sicurezza della scuola.

DOCUMENTO Riassuntivo della Normativa delle Normative dettate dalle linee guida del governo in allegato

 

 

REGOLAMENTO I.C. RIANORECANTE MISURE DI PREVENZIONE E CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL SARS COV 2

 

 

 

INTEGRAZIONE PATTO DI CORRESPONSABILITA 

 

 

 

 

 

Piano-Didattica-Digitale-Integrata

Regolamento-Didattica Digitale Integrata

 

 

 

Protocollo d’Intesa Ministero dell’Istruzione-Sindacati

 

 

DISLOCAZIONE CLASSI E MODALITA’ D’ACCESSO 2020-2021

 

 

 

CERTIFICAZIONI MEDICHE PER ASSENZA SCOLASTICA

 

 

SUGGERIMENTI PER LE FAMIGLIE

ordinanza regione n. 14718 del 01.10.2020