ANNO SCOLASTICO 2020-2021
La Giornata dei Calzini Spaiati
Ogni anno da oltre un decennio si celebra il primo venerdì di febbraio. L’iniziativa nata undici anni fa in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in provincia di Udine, dall’idea di una maestra, ha sempre avuto lo scopo di sensibilizzare i più piccoli sulle diversità, per promuovere il messaggio “diverso è bello”.
In tempi di isolamento sociale, di lontananza dai propri cari, di visite proibite in ospedale e nelle Rsa, di abbracci off-limits e baci non parliamone, l’iniziativa assume un valore inedito.
“Quest’anno più di sempre ci sentiamo tutti calzini spaiati e ci sentiamo un po’ soli. Però come i calzini non perdono mai la speranza di ritrovarsi, così noi non vediamo l’ora di ritrovarci, riabbracciarci e stare di nuovo insieme!”, queste le parole che suggeriscono come l’edizione 2021 della Giornata dei Calzini Spaiati sia anche un inno alla speranza di ritrovarsi quando finalmente la pandemia sarà finita e le circostanze ce lo permetteranno.
Nuovo_La giornata ddei calzini spaiati
SCAMBIO INTERCULTURALE INTERNAZIONALE AVVENUTO GIOVEDI’ 21 FEBBRAIO 2019
TRA LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI RIANO E UNA SCUOLA A INDIRIZZO ARTISTICO DI PECHINO
L’incontro e la condivisione di idee è avvenuto principalmente nei laboratori della scuola, musicale ed artistico, e si è concluso con la cerimonia del tè nella biblioteca.
Grazie alla collaborazione dei docenti e gli alunni del nostro Istituto, si è potuta realizzare l’esperienza, all’insegna di una crescita culturale, aperta, ospitale e collaborativa.
Nel laboratorio artistico la tematica è stata “Monna Lisa Smile”, immagini di un’unica opera da condividere e contaminare con un paesaggio spontaneo, creativo e immaginario.
Il prodotto finale è esposto al primo piano del plesso Montechiara del nostro Istituto.
Progetto “IL MIO AMICO LIBRO” rassegna dei lavori finali dell’Anno Scolastico 2016/’17
13 ottobre 2017
La scuola partecipa alla giornata ecologica proposta da Legambiente: Puliamo il Mondo. Sul nostro territorio la giornata è stata chiamata: “Puliamo Riano”.