INFORMAZIONI INIZIO ANNO SCOLASTICO
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Carissimi,
l’occasione mi è gradita per salutare l’intera comunità scolastica e per ringraziare tutti per l’accoglienza ricevuta.
Spero sia l’inizio di un lungo percorso insieme, costellato di traguardi importanti da raggiungere sempre nella condivisione, nello scambio e nella serena e proficua collaborazione.
Non sarà un anno semplice da vivere per nessuno, ma confido nel fatto che faremo tutti la nostra parte per riuscire a dare ai nostri ragazzi la serenità che meritano, dopo tanti mesi di incertezze e mancanza di riferimenti.
Auguro a tutti un felice anno scolastico.
Daniela Librandi
Il ministero dell’Istruzione ha pubblicato oggi le Linee guida per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia per la fascia 0-6.
Il testo fornisce indicazioni organizzative specifiche per la fascia 0-6 per garantire la ripresa e lo svolgimento in sicurezza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia in presenza.
Si informa che l’apertura degli uffici amministrativi sarà limitata a due giorni a settimana, il martedì ed il venerdì, dal 17 Marzo fino al 03 Aprile 2020, dalle ore 8:00 alle ore 12:00, salvo proroghe in base alle disposizioni governative.
L’erogazione a distanza dei servizi all’utenza sarà garantita attraverso l’utilizzo della casella di posta elettronica rmic876005@istruzione.it sempre attiva. Il DS e il DSGA assicureranno attraverso la modalità di lavoro a distanza (lavoro agile), l’operatività per gli atti urgenti e non differibili.
Solo per il giorno 13 marzo 2020 verrà data l’opportunità ai rappresentati, della Scuola Primaria, delle classi che ne avessero bisogno, di entrare nei plessi La Rosta e Montechiara per ritirare i libri di tutti i bambini, secondo i seguenti orari:
h. 09.00 – 09.30 classi prime
h. 09,30 – 10,00 classi seconde
h. 10,00 – 10,30 classi terze
h. 10,30 – 11,00 classi quarte
h. 11,00 – 11,30 classi quinte
Nell’eventualità che i rappresentanti fossero impossibilitati, possono essere sostituiti da un delegato, con delega scritta e fotocopia del documento.
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale.
Il provvedimento estende le misure di cui all’art. 1 del Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale.
Tali disposizioni producono effetto dalla data del 10 marzo 2020 e sono efficaci fino al 3 aprile 2020.
Documenti allegati
DPCM 9MARZO 2020
Documenti Allegati
DPCM 8 MARZO 2020
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha confermato, in conferenza stampa, la sospensione dei servizi educativi per l’infanzia di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 13 Aprile 2017,n. 65 e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché la frequenza delle attività scolastiche e di formazione Superiore comprese le Università e le Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica
LE CARATTERISTICHE DELLE SPETTRO AUTISTICO E IL CONTESTO SCOLASTICO
LUNEDI’ 20 GENNAIO ORE 17.00 AULA MAGNA IC RIANO
Relatrice Dr.ssa Rita Centra, psicologa clinica, esperta in valutazione psicodiagnostica e relativa progettazione e supervisione di interventi psicoeducativi nell’ambito dei disturbi dello spettro autistico, dei disturbi specifici di apprendimento dsa, sindrome da deficit di attenzione/iperattività ADHD, disturbi del linguaggio e bisogni educativi speciali BES.